Il Nuovo Centro Civico polifunzionale di Barberino di Mugello è costato circa un milione di euro di cui il 74% finanziato da Autostrade per l’Italia e il rimanente dalla Regione Toscana.
L’immobile ha una superficie totale di circa 600 mq distribuita su due piani con ascensore oltre ad un’ampia area verde di circa 3600 mq.
In essa è stata realizzata un’area attrezzata per bimbi, appositamente recintata. Al piano terra una sala polifunzionale di 120 mq è adibita ad attività ricreative, concerti e piccoli spettacoli e potrà contenere circa 80 persone. All’ interno si trovano bar, sale per le associazioni e per corsi didattici ed un centro giochi educativo per bambini.
A tale fine sono state anche interpellate le Associazioni presenti sul territorio tramite il coinvolgimento della Consulta della Cultura e delle Politiche Giovanili.
Il bando pubblicato nel 2016 ha visto assegnare la gestione all’ATS Centro Civico,il cui capofila è l’Associazione PRO LOCO per BARBERINO mentre il Circolo ARCIRAGAZZI AMBARABA’ gestirà lo spazio gioco presente al primo piano.
Il Piano Terra è articolato nei seguenti spazi:
– un atrio di ingresso;
– un angolo bar con retrostante zona office, dispensa e relativo servizio igienico;
– una sala polifunzionale di circa 120 mq;
– n. 3 sale per le associazioni culturali, due di circa mq 17 ed una di mq 30;
– una segreteria;
– servizi igienici suddivisi tra uomini, donne ed handicap;
– due depositi;
– centrale termica.
Al Piano Primo si trovano:
– una sala per associazioni culturali,indicata per prove teatrali e musicali
– una sala prove musicali con cabina insonorizzata dotata di strumentazione professionale e spazio regia
– uno “spazio gioco”, un servizio integrativo per la prima infanzia di cui all’art. 28 e seguenti del D.P.G.R. 30/07/2013 n. 41/R